Ed un bel giorno, qualcuno si domandò come poter ridurre la dimensione di cartelle intere o gruppi di file, senza perdere nessun dato. La risposta fu trovata in uno zip!

Ed un bel giorno, qualcuno si domandò come poter ridurre la dimensione di cartelle intere o gruppi di file, senza perdere nessun dato. La risposta fu trovata in uno zip!
Tutti siamo abituati ormai all’utilizzo dei motori di ricerca: si immettono delle parole chiave e il software ci fornisce diversi collegamenti a dei siti inerenti alla nostra richiesta. Ma se invece di link a siti esterni, ci fosse qualcosa in grado di risponderci direttamente?
Un piccolo programma per l’O.C.R. può aiutarci nelle cose di tutti i giorni? Vediamo.
L’app calendario presente di default sui nostri Windows Phone, è senz’altro ottima: permette di tenere tutto sott’occhio sul nostro smartphone in modo semplice e intuitivo. Se proprio si vuole cercare un pelo nell’uovo, l’unica carenza che mostra è sul lato della personalizzazione. Esiste sullo Store qualcosa in grado di sopperire a tale lacuna? Sì, si chiama Chronos Calendar +.
Telegram, che tra noi collaboratori di questo blog usiamo incessantemente, da oggi ci da un motivo ulteriore per usarlo grazie al nuovo aggiornamento.
Uno degli aspetti più “antipatici” dei primi Windows Phone era di certo la necessità di dover interfacciare obbligatoriamente il telefono al computer mediante il software Zune.
Leggi di più
Ecco una nuova utility che espande le funzioni dell’Action Center.
App dal titolo strano, ma utilissima. O meglio, potenzialmente utilissima.
La conversione tra unità di misura differenti, prima o poi, serve a tutti.
Leggi di più
Vita scolastica caotica? Fatevi aiutare da questo ottimo diario.
Dopo una lunga attesa, ecco arrivare una notizia che farà piacere ai molti utenti legati saldamente al mondo del cloud. No, questa volta non parliamo di OneDrive, ma di Dropbox, la cui app ufficiale giungerà a noi nei prossimi mesi.
Ci sono applicazioni che proprio non ci aspettiamo di veder nascere e che, quando vedono la luce, aggiungono qualcosa di nuovo alla nostra esperienza d’uso. I ragazzi di Microsoft Garage ci hanno sorpreso oggi con il rilascio di una lockscreen dinamica. Pur essendo a mio avviso molto acerba in questa fase a livello prestazionale, si rivela interessante da un punto di vista grafico e funzionale. Vediamo insieme perché.
Vi piace fare sempre bella e diversa la vostra home screen?
Mi capita spesso di imbattermi in applicazioni interessanti o particolari. Ci sono app che però mi colpiscono non solo dal lato professionale, ma anche da quello umano. È questo il caso emblematico di Share to Speech, il cui obiettivo è quello di semplificare la vita a chi di noi ha problemi di vista o disabilità, ma non solo.