Aprile 2, 2023

Windows Lover

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti su cui vuoi saperne di più

Il rover della NASA inizierà a raccogliere campioni di roccia di Marte – ict News

La diligenza del rover su Marte della NASA inizierà a prelevare campioni di roccia dal letto di un antico lago, il cuore del suo viaggio verso il Pianeta Rosso, entro due settimane, ha detto mercoledì l’agenzia spaziale degli Stati Uniti.

Il blocco, delle dimensioni di un grande SUV, è atterrato il 18 febbraio negli abissi di Jessero, che gli scienziati ritengono sia stato localizzato 3,5 miliardi di anni fa, come un lago profondo, con l’obiettivo di cercare tracce di vita antica. Ha poi viaggiato un chilometro a sud del luogo di atterraggio. “Miliardi di anni fa, ora vediamo un ambiente molto più antico”, ha spiegato Ken Barley, responsabile scientifico del progetto, in una conferenza stampa.

La NASA ritiene che il cratere appartenga a un lago che è stato riempito e svuotato più volte, il che potrebbe aver creato condizioni di vita. L’analisi di questi campioni dovrebbe rivelare la composizione chimica e minerale delle rocce per determinare se sono vulcaniche o sedimentarie. Il rover cercherà di trovare segni di antichi germi. Per fare ciò, il diligente prima dispiega la sua mano trasparente di due metri e poi usa uno strumento abrasivo per pulire la superficie delle rocce, che viene analizzata da strumenti installati nella sua torre, in particolare la fotocamera ultrasofisticata, chiamata super laser . La NASA prevede di tornare con l’Agenzia spaziale europea per raccogliere campioni e riportarli sulla Terra entro il 2030.

Il blocco, delle dimensioni di un grande SUV, è atterrato il 18 febbraio negli abissi di Jessero, che gli scienziati ritengono sia stato localizzato 3,5 miliardi di anni fa, come un lago profondo, con l’obiettivo di cercare tracce di vita antica. Ha poi viaggiato un chilometro a sud del luogo di atterraggio. “Miliardi di anni fa, ora vediamo un ambiente molto più antico”, ha spiegato Ken Barley, responsabile scientifico del progetto, in una conferenza stampa. La NASA ritiene che il cratere appartenga a un lago che è stato riempito e svuotato più volte, il che potrebbe aver creato condizioni di vita. L’analisi di questi campioni dovrebbe rivelare la composizione chimica e minerale delle rocce per determinare se sono vulcaniche o sedimentarie. Il rover cercherà di trovare segni di antichi germi. Per fare ciò, il diligente prima dispiega la sua mano trasparente di due metri e poi usa uno strumento abrasivo per pulire la superficie delle rocce, che viene analizzata da strumenti installati nella sua torre, in particolare la fotocamera ultrasofisticata, chiamata super laser . La NASA prevede di tornare con l’Agenzia spaziale europea per raccogliere campioni e riportarli sulla Terra entro il 2030.

READ  Qual è la data di uscita della Stagione 2 di Fortnite, Capitolo 3? - Breakflip