A seconda dell’umore della giornata, Jeff Weiser si trovava in un caffè parigino, in una grotta o spazio misterioso, invisibile alla terra, grazie a un casco di realtà virtuale, come migliaia di persone immerse in un ufficio. Metaware.
Questo universo parallelo, accessibile tramite occhiali per realtà aumentata o virtuale (AR o VR), è fantascienza per la maggior parte dell’umanità. Ma per alcuni, al di là dei giocatori e degli appassionati di tecnologia, i metaware sono già su base giornaliera.
Lavora 35 ore a settimana con il casco in testa
Il fondatore di una startup di traduzione come Jeff, lavora dalle 25 alle 35 ore a settimana con un visore Oculus negli occhi dalla sua casa a Cincinnati, Ohio. Utilizza un processore VR “immerso” che ti consente di visualizzare più schermi (computer, telefoni, ecc.) sul sistema che desideri.
“Ci concentriamo meglio”, spiega, riferendosi alle distrazioni ovunque in casa. “Ed ergonomicamente è perfetto. Gli schermi sono della giusta altezza e posso allungarli facilmente se necessario. Tocca la tastiera senza guardarla, ovviamente, parla nel vuoto. E a volte comunica anche con estranei in modalità “pubblica” .
L’epidemia ha dato impulso alle tecnologie di telelavoro, che consentono di rimuovere le barriere geografiche e lavorare in gruppi a distanza. Accenture, ad esempio, ha acquistato 60.000 visori VR per l’allenamento a distanza. Per le start-up in questo spazio, Holy Grail dovrebbe riuscire a comunicare facilmente con l’ufficio vero e proprio.
Sulla piattaforma TeamFlow, questo si traduce in un ufficio virtuale sul loro schermo sotto forma di tabellone di gioco, dove i dipendenti spostano il “chip” che li rappresenta. In questo modo possono “accedere” a un collega e, se questa persona ha collegato il suo microfono, si ascolteranno immediatamente senza digitare una telefonata o un messaggio.
Ma la realtà virtuale no, perché “i caschi non sono ancora pronti”, stima Florent Grivello, il fondatore del software. Promette di “creare i metawares del lavoro” applicando il principio “indietro”. “Questo è un attributo essenziale dei metawares. Significa che il mondo ha un’esistenza separata dalla tua esistenza nel mondo.”
Ad esempio, gli utenti di Teamflow che “scrivono” su una lavagna in una stanza potrebbero trovarla identica quando tornano il giorno successivo. Circa 1.000 persone utilizzano questo processore ogni giorno.
Il lavandino, dal canto suo, conta decine di migliaia di followers, e a fine 2019, dopo un periodo difficile, l’azienda era quasi scomparsa. “Siamo andati a segno. Tutti e sette i miei dipendenti erano in lacrime e ho detto loro di cercare lavoro altrove”, ha detto il fondatore Renzi Bijoy. “Hanno deciso tutti di restare e programmare gratuitamente”.
Ma le restrizioni sanitarie hanno rinnovato l’interesse degli investitori per questa visione della consegna. Grazie all’ispirazione fornita dalla società di social media Meta (Facebook), l’utilizzo della realtà virtuale è iniziato proprio come gli altri.
“Ci sforziamo di creare un mondo in cui chiunque possa indossare un paio di occhiali e sentirsi come se si stesse teletrasportando nel proprio ufficio virtuale”, afferma in modo succinto Renzi Bijoy. Collegamento mancante? Avanzamenti tecnologici, ma soprattutto avatar “fotorealistici” che ci rappresentano grazie a fotocamere e sensori, al posto degli attuali cartoni animati.
“Non siamo troppo lontani”, dice il capo. “Non ci vorranno cinque anni, sarà molto veloce”. Nel frattempo, alcuni pionieri del lavoro in VR preferiscono rimanere anonimi in modo che questo modo di vivere non venga frainteso o frainteso.
Come questo grafico di New York, ha lavorato sei ore al giorno con il visore Quest 2 (Oculus) negli occhi, rinforzato con cinturini di alta qualità per renderlo più comodo. Durante le epidemie, dice, “la mia produttività è raddoppiata”. Al punto da dimenticare le pause. “I test di routine hanno mostrato che avevo una carenza di vitamina D, che è decisamente aumentata con il tempo trascorso in VR”. Oggi è riluttante a riaverlo: “Non credo sia salutare sostituire la verità con la realtà virtuale”.
“Un pioniere di Internet esasperantemente umile. Appassionato di Twitter. Nerd della birra. Studioso del bacon. Praticante del caffè.”
More Stories
40 La migliore custodia samsung galaxy note 8 del 2022 – Non acquistare una custodia samsung galaxy note 8 finché non leggi QUESTO!
40 La migliore porta abiti da viaggio del 2022 – Non acquistare una porta abiti da viaggio finché non leggi QUESTO!
40 La migliore tavolo manicure del 2022 – Non acquistare una tavolo manicure finché non leggi QUESTO!