L’ufficio del Presidente del Consiglio italiano ha dichiarato sabato che la polizia aveva sequestrato un superyacht di proprietà del miliardario russo Andrei Igorevich Melnichenko, pochi giorni dopo che l’uomo d’affari era stato inserito nell’elenco delle sanzioni dell’Unione Europea a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina. .
Il governo ha dichiarato che lo yacht A di 143 metri, al prezzo di 530 milioni di euro (578 milioni di dollari), è stato prenotato nel porto settentrionale di Trieste.
Progettata da Philippe Starck e costruita da Knopskrug in Germania, il governo ha affermato che la nave è lo yacht a vela più grande del mondo.
Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com
Melnichenko possedeva il più grande produttore di fertilizzanti EuroChem Group e la compagnia di carbone SUEK. Giovedì le società hanno dichiarato in dichiarazioni di essersi dimesso dal consiglio di amministrazione delle due società e di essersi ritirato dalla carica di beneficiario a partire da mercoledì.
Il portavoce di Melnichenko, Alex Andreev, ha affermato che l’uomo d’affari “non ha nulla a che fare con i tragici eventi in Ucraina. Non ha affiliazioni politiche”.
“Non c’è assolutamente alcuna giustificazione per inserirlo nell’elenco delle sanzioni dell’UE”, ha affermato Andreev. “Discuteremo di queste sanzioni infondate e ingiustificate e crediamo che prevarranno lo stato di diritto e il buon senso.
Il ministro dell’Economia italiano Daniele Franco ha dichiarato sabato che la polizia italiana ha confiscato dalla scorsa settimana ville e yacht per un valore di oltre 700 milioni di euro (763,63 milioni di dollari) a importanti figure russe che sono state inserite nell’elenco delle sanzioni dell’Unione europea.
Un ufficiale della Guardia di Finanza sale a bordo dello yacht di lusso del miliardario russo Andrei Igorevich Melnichenko che è stato trattenuto nel porto nord di Trieste, in Italia, il 12 marzo 2022, in questo screenshot tratto da video, Guardia di Finanza/post via Reuters
“Finora siamo arrivati a ciò che è stato visibile, e ora dobbiamo colpire il resto come frecce. Stiamo facendo un ottimo lavoro per evidenziare ciò che i trust e i nomi di facciata proteggono”, Giuseppe Zavarana, capo della Guardia di Finanza italiana, ha detto ai giornalisti a Bergamo sabato.
Le operazioni di polizia facevano parte di una campagna coordinata dei paesi occidentali per punire i ricchi russi che si dicono legati al presidente Vladimir Putin. Per saperne di più
Nel frattempo, lo yacht di lusso che si dice fosse di proprietà dell’uomo d’affari russo Roman Abramovich è arrivato sabato mattina nelle acque territoriali del Montenegro, secondo un fotografo della Reuters.
Solaris è uno di una serie di yacht di proprietà del proprietario del Chelsea Football Club Abramovich, secondo le pubblicazioni di beni di lusso SuperYachtFan, SuperYacht Times e Forbes.
La nave di 140 m (460 piedi) è ormeggiata al largo del resort di lusso di Porto Montenegro a Tivat. La barca ha lasciato Barcellona martedì. Per saperne di più
Giovedì la Gran Bretagna ha imposto sanzioni ad Abramovich e ha congelato i suoi beni, citando quello che ha definito il suo stretto rapporto con Putin. Abramovich ha negato l’esistenza di tali relazioni.
(1 dollaro = 0,9167 euro)
Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com
Reportage aggiuntivo di Emilio Parodi a Bergamo e Stevo Vasyljevic a Tivat Scrittura di Giselda Fagnoni Montaggio di Frances Kerry
I nostri criteri: Principi di fiducia di Thomson Reuters.
“Esploratore. Imprenditore impenitente. Fanatico dell’alcol. Scrittore certificato. Aspirante evangelista televisivo. Fanatico di Twitter. Studente. Studioso del web. Appassionato di viaggi.”
More Stories
Zelensky afferma che ciò che la Russia sta facendo a Mariupol “sarà ricordato per secoli”
La battaglia per Mariupol impedisce il salvataggio dei civili intrappolati nel teatro | Ucraina
Covid News: la Cina registra il primo decesso per Corona virus in più di un anno