Marzo 27, 2023

Windows Lover

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti su cui vuoi saperne di più

Polemica sull'hijab in India: attacco al fratello della ragazza al centro delle polemiche

Polemica sull’hijab in India: attacco al fratello della ragazza al centro delle polemiche

Il fratello di una studentessa dello stato del Karnataka, nell’India meridionale, che ha citato in giudizio il divieto del velo, è stato aggredito da una presunta folla di sostenitori di destra, secondo quanto riferito.

Zoya Ahmed* ha affermato che suo fratello di 20 anni Saif è stato aggredito da una folla per la sua decisione di protestare contro il divieto del velo islamico nelle istituzioni educative.

È una dei sei studenti che hanno chiesto all’Alta Corte del Karnataka il permesso di indossare il velo in classe dopo che era stato bandito da un college pre-universitario nel distretto di Udupi.

Lunedì sera, una folla di presunti sostenitori dell’Hindutva – coloro che sostengono l’idea dell’egemonia indù in India – hanno lanciato pietre contro un ristorante di proprietà del padre di Ahmed Haider Ali a Udupi. Suo fratello stava chiudendo il ristorante quando una folla ha preso d’assalto e lo ha aggredito, dopo una discussione su una disputa sull’hijab. Le finestre del ristorante sono state danneggiate nell’attacco.

“Mio fratello è stato brutalmente aggredito da una folla. Solo perché sto ancora difendendo il mio hijab che è un mio diritto. Anche la mia proprietà è stata distrutta. Perché? Non posso rivendicare il mio diritto? Chi sarà la loro prossima vittima? Esigo un’azione contro gli idioti di Sangh Parivar”, ha twittato.

Sangh Parivar è un termine generico per le organizzazioni nazionaliste indù nel paese.

Martedì, la polizia di Udupi ha arrestato Deepak, 25 anni, Manoj, 25, e Sanil Raj, 26, della città locale di Malbi. Deepak avrebbe schiaffeggiato il signor Saif.

READ  Cosa potrebbe significare per gli Stati Uniti l'aumento delle infezioni da Covid-19 nel Regno Unito e in Europa

Un caso di rivolta è stato registrato contro il trio e la polizia ha insistito sul fatto che non erano affiliati a nessuna organizzazione. Successivamente sono stati rilasciati su cauzione dopo un’indagine iniziale.

Secondo i media locali, il signor Ali aveva recentemente espresso le sue opinioni sulla controversia sull’hijab durante una conversazione con un giornalista televisivo e una versione rivista della sua dichiarazione è stata caricata sui social media. La folla sarebbe andata a interrogare il signor Ali al riguardo, ma ha attaccato suo figlio perché non era nei paraggi.

In un tweet successivo, la signora Ahmed Ha apprezzato la presentazione di un caso da parte della polizia, ma ha chiesto che “loro (gli aggressori) fossero ritenuti responsabili e arrestati immediatamente ad ogni costo”.

Le proteste contro il divieto del velo sono iniziate lo scorso anno a seguito di una situazione di stallo tra le autorità e gli studenti di un college pre-universitario di Udupi, in cui agli studenti musulmani è stato vietato di frequentare l’università se indossavano il velo.

Nel Karnataka, gestito dal Bharatiya Janata Party del primo ministro Narendra Modi, gli studenti musulmani velati sono stati da allora perseguitati da grandi gruppi di studenti che indossano sciarpe color zafferano, un colore associato all’ideologia Hindutva in India.

L’Alta Corte del Karnataka, attraverso un’ingiunzione temporanea, ha imposto un divieto temporaneo di indossare “abiti religiosi” mentre continua a dibattere sulla questione. Il governo statale ha sostenuto che il velo non era una pratica fondamentale dell’Islam e che vietarlo non violerebbe il diritto alla libertà religiosa garantito dalla costituzione indiana.

Diversi stati indiani, inclusa la capitale Delhi, hanno visto persone scendere in piazza per protestare contro tale divieto nelle istituzioni educative gestite dal governo.

READ  Hacker, infermieri e Arnold: dentro la lotta per ottenere informazioni sulla guerra in Ucraina per i russi

Nel tentativo di calmare le tensioni, il governo statale ha temporaneamente chiuso scuole e college all’inizio di questo mese, ma da allora hanno riaperto. Dopo la riapertura delle scuole, il personale e gli studenti sono stati spinti all’umiliazione pubblica e gli è stato detto di togliersi il velo e il burqa fuori per le strade.

La controversia ha attirato l’attenzione internazionale dopo che celebrità come Bella Hadid, il calciatore Paul Pogba e il premio Nobel Malala Yousafzai hanno condannato le azioni del governo indiano.

* Il nome della ragazza è stato cambiato su richiesta del suo avvocato per preservare la sua identità. Un’immagine rappresentativa è stata utilizzata in questo articolo per lo stesso motivo.