Marzo 26, 2023

Windows Lover

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti su cui vuoi saperne di più

Sono stati rilevati “alcuni problemi durante i test”


La missione, originariamente prevista per ottobre e posticipata al 2022, è il primo lancio di una sonda lunare da parte di Mosca dagli anni ’70, quando il settore spaziale sovietico ha aggiunto orgoglio al Paese.

Questo è un passo avanti nell’ambizione della Russia di rimanere in una nuova corsa verso la luna poiché gli americani della NASA vogliono inviare umani sul satellite terrestre nel 2024.

Alexander Zirchkov, direttore della Onlus Lovechkina, la società che costruisce il Luna-25, ha spiegato martedì il rinvio a causa di “alcuni problemi durante i test”, in particolare “creando un sistema di atterraggio sulla luna in tutte le difese” e “liscio”.

“In realtà, non abbiamo abbastanza tempo. Abbiamo bisogno di più tempo per completare lo sviluppo del veicolo spaziale”, ha detto brevemente, citato dalle società russe.

L’agenzia spaziale russa Roscosmos ha sottolineato venerdì che il lancio di Luna-25 è stato posticipato a maggio 2022 dal cosmotromo di Vostoksini in Estremo Oriente.

Roscosmos ha notato la “necessità di stabilizzare ulteriormente le proprietà visualizzate degli strumenti, delle unità e del sistema di propulsione del Luna-25 il più vicino possibile allo spazio”.

Martedì Alexander Chirchakov ha parlato di “risultati positivi”, ma ha affermato che il sistema di atterraggio lunare in particolare aveva bisogno di “risultati assolutamente affidabili” perché dovrebbe essere utilizzato per altre missioni.

READ  40 La migliore scarpe con tacco comode del 2022 - Non acquistare una scarpe con tacco comode finché non leggi QUESTO!

Il progetto Luna-25 è il primo passo di un ciclo di missioni lunari in Russia, finalizzate a una possibile base in orbita o addirittura sulla luna costruita con la Cina.

Tra lanci falliti e scandali di corruzione negli ultimi anni, l’industria aerospaziale russa ha dovuto affrontare una serie di difficoltà che non le hanno impedito di aumentare gli annunci di piani ambiziosi, inclusa la costruzione di una propria stazione spaziale per sostituire l’ISS.