È il momento di vedere cosa è successo su Windows Lover durante gli ultimi 7 giorni. È il momento del Riassuntone! Leggi di più

È il momento di vedere cosa è successo su Windows Lover durante gli ultimi 7 giorni. È il momento del Riassuntone! Leggi di più
Finalmente disponibile la guida per installare Windows Rt sui Lumia. Leggi di più
È il momento di vedere cosa è successo su Windows Lover durante gli ultimi 7 giorni. È il momento del Riassuntone! Leggi di più
In un breve video ci viene mostrato un Lumia 640 con a bordo Windows RT Leggi di più
Da qualche ora gli utenti Windows Phone e Windows RT non riescono ad accedere allo store. Ancora nessuna comunicazione ufficiale.
Come annunciato nell’articolo pubblicato la scorsa settimana su Windows 10 Cloud, abbiamo realizzato una videoprova!
Windows 10 Cloud è sicuramente una delle versioni più chiacchierate ed interessanti del momento, tentiamo di scoprire ulteriori dettagli.
Leggi di più
Parlare di Windows 10 sui device equipaggiati con Windows RT rappresenta ufficialmente una chimera. Eppure, uno sviluppatore della community XDA…
Nuove frontiere dal lato customizzazione dei nostri device. Guardate cosa è capitato ad un povero Lumia 520!
Sapevamo già da tempo che Windows RT non avrebbe ricevuto Windows 10: interessa poco il perché. Certo, potevano impegnarsi un pochino di più ma analizziamo bene la situazione. Leggi di più
Nel mondo di oggi ci troviamo costantemente davanti ad un numero sempre crescente di password, codici, PIN e chi più ne ha, più ne metta! Ebbene, stare dietro a tutti questi dati non è certamente semplice, ma l’app di cui voglio parlarvi quest’oggi ci darà sicuramente una mano, scopriamo assieme Enpass!
Arriva la conferma ufficiale: l’aggiornamento di Settembre per Windows RT non porterà la compatibilità con le nuove Universal Windows App, lasciando RT al suo inesorabile destino. Leggi di più
Arrivata la conferma ufficiale che Windows RT non supporterà le Universal Windows App.
Arriva una nuova conferma sull’aggiornamento per Windows RT che arriverà a Settembre sotto il nome di “Windows RT Update 3”. Microsoft svela qualcosa all’interno delle F.A.Q. di Windows 10, che sono state recentemente aggiornate.
Alla voce “Cosa ne sarà di Windows RT?” Microsoft risponde:
Se è in esecuzione Windows RT, il dispositivo non riceverà l’aggiornamento a Windows 10. Rilasceremo però un aggiornamento disponibile a settembre 2015 in grado di migliorare il menu Start e la schermata di blocco. Controllate Windows Update sul vostro dispositivo Windows RT per assicurarvi che sia pronto a scaricare l’aggiornamento quando disponibile.
Almeno stando a queste poche parole sembra sfumare la possibilità dell’arrivo di alcune delle caratteristiche più importanti di Windows 10, come Cortana, il centro notifiche e, soprattutto, il supporto alle nuove Universal Windows App, che garantirebbe una sopravvivenza dignitosa di questo sistema operativo ormai abbandonato. L’Update 3 per Windows RT rischia dunque di somigliare molto al contentino che fu dato agli utenti Windows Phone 7.5 con l’aggiornamento 7.8. Speriamo che ci sia anche qualche altra novità. Ovviamente vi terremo aggiornati.
I tablet con Windows 8.1 RT non saranno aggiornati a Windows 10, ma avranno comunque un aggiornamento. Forse l’ultimo.
Questo aggiornamento, denominato “Update 3”, arriverà nel mese di Settembre.
Se non sapete cos’è Windows RT ve lo spieghiamo in fondo all’articolo.
A confermare la data di rilascio dell’aggiornamento è stato il “gigante buono” Gabe Aul, che sicuramente avrete imparato a conoscere se siete membri del programma Windows Insider.
Lo ha rivelato rispondendo a un proprio follower su Twitter. Ecco qui la conversazione.
Anche questa volta quindi Microsoft fa annunci importanti usando mezzi non ufficiali. Mai una volta che annunciasse qualcosa direttamente con un bel comunicato stampa con tutti i dettagli chiari fin dal principio!
Per ora dunque non sappiamo dirvi di preciso cosa conterrà l’Update 3 per Windows RT.
Possiamo fare solo alcune speculazioni.
L’Update 3 per Windows RT POTREBBE (condizionale!):
– Portare un’interfaccia del menu Start in linea con quella di Windows 10
– Far funzionare il tablet con la Modalità Tablet di Windows 10, abolendo di fatto il desktop
– Sostituire la Charms Bar con il Centro Notifiche
– Portare il nuovo Store e quindi la compatibilità con le Universal App di Windows 10
– Sostituire Internet Explorer con Microsoft Edge
Ribadendo che è ancora tutto in forse e che l’elenco qui sopra è solo frutto della fantasia (e dei desideri) di chi scrive, c’è un dato di fatto: se l’Update 3 non dovesse portare il supporto a Edge e alle Universal App, allora Windows RT può considerarsi morto e sepolto.
In caso contrario sarebbe come un pensionato che ha appena ricevuto una corposa liquidazione. Potrebbe infatti continuare a campare anche meglio di prima con le Universal Windows App, solo con la certezza di non ricevere più aggiornamenti importanti del sistema operativo.
Questa sarebbe sicuramente una “fine” ben più gloriosa di quella capitata a Windows Phone 7.5, che ricevette il cosiddetto “aggiornamento-contentino” a Windows Phone 7.8 ma senza compatibilità alle nuove applicazioni di Windows Phone 8 e con il ritiro di alcune app, tra cui addirittura Skype.
Nello Staff di Windows Phone Lover solo il prode Mariano possiede un tablet con Windows RT (ehi, ma ce le ha proprio tutte!) quindi tra un paio di mesi potrà toccare con mano questo aggiornamento e darci un’opinione basata su una reale esperienza d’uso.
Come promesso, ecco una breve descrizione di Windows RT, per chi non lo conoscesse. È vero che esistono i motori di ricerca e potevate cercarvelo da soli, ma poi magari finivate su qualche blog di terza categoria e vi poteva succedere qualcosa di male. E questo non potevamo permetterlo!
Nel 2012 Windows 8 fu presentato in due versioni: una, quella “tradizionale” compilata per normali processori x86 e in grado di far girare sia app dello Store che normali programmi desktop, e un’altra, denominata “RT” compilata per i processori mobili di tipo ARM, in grado di far girare solo app dello Store.
Mentre Windows 8 poteva trovarsi sia su PC che su Tablet, Windows RT era destinato solo ai tablet. A conti fatti però un tablet Windows 8 e un tablet Windows RT erano del tutto identici in quanto a interfaccia. Addirittura Windows RT aveva anche il desktop, nonostante non fosse in grado di far girare app desktop, a parte Esplora File e Office 2013, appositamente ricompilate da Microsoft anche per processori ARM. Insomma, Windows RT è sempre stato visto come un Windows azzoppato.
La confusione generata nei consumatori, unita al fatto che all’inizio Microsoft non ha saputo valorizzare il suo Store su desktop e tablet, ha decretato il flop di Windows RT.
L’arrivo dei processori Intel Bay-Trail x86 in grado di garantire un’ottima autonomia anche sui tablet di fascia economica con Windows 8/8.1 completo è stato poi il colpo di grazia.
Da più di un anno a questa parte non sono usciti nuovi tablet con Windows RT e agli albori di Windows 10 lo scorso anno, Microsoft aveva esplicitamente dichiarato che Windows RT avrebbe ricevuto un altro aggiornamento, ma che non sarebbe stato aggiornato a Windows 10.
Notizia delle ultime ore è il prossimo abbandono dell’edizione Windows Touch di Skype da parte di Microsoft. Ma cosa cambierà effettivamente?